Tel:+86-13777263762
Email:[email protected]
Un punzone composto è uno strumento unico progettato per tagliare diverse forme da materiale piatto. Questo è uno strumento del genere uno e non ci sono altri simili perché ha due o più parti di punzonatura. La punzonatura avviene con una tecnica che li esegue tutti alla stessa lettura, il che è molto facilitante in numerosi casi; questi punzoni possono essere interamente uniti insieme per tagliare forme diverse. I punzoni composti vengono utilizzati frequentemente nella produzione dove molti altri oggetti, come parti auto o dispositivi elettronici, fanno uso di un punzone composto. Ne hanno bisogno per rendere tutte le operazioni più facili e veloci. Il modo in cui i punzoni sono impostati permette loro di tagliare diverse forme - molteplici alla volta. Gli strumenti consistono in una parte superiore e una parte inferiore che è fissata a una macchina per la pressa. Il materiale viene quindi posizionato sulla pressa e quando questa viene attivata, la pressione lo blocca e taglia le parti per creare le forme richieste.
Ma ci sono così tanti punti positivi nell'utilizzo di utensili a stampo composto che la produzione non può essere migliorata in alcun altro modo. Ha la capacità di tagliare più forme contemporaneamente, il che è un vantaggio evidente. Ciò consente di ridurre significativamente i costi del lavoro e le risorse umane, poiché gli impiegati non devono manipolare il materiale. Una maggiore efficienza dell'operaio aiuta ad accelerare la produzione di massa nel suo complesso. Un altro risparmio di costi derivante da questo tipo di taglio è che si può utilizzare un stampo composto, piuttosto che richiedere strumenti unici per ogni forma. Questo significa meno denaro speso per i fornitori di strumenti, e per la maggior parte delle aziende questo è enorme. Realizzano anche forme molto precise, il che significa che i prodotti finali sono di alta qualità. E queste tolleranze sono cruciali, soprattutto per parti che devono contenere altri componenti correttamente.
Richiede molto pensiero e pianificazione per realizzare un morso composto. Risolvere i problemi non è una cosa veloce che puoi fare senza pensare. Ora, già sai quali forme vuoi tagliare e quante punzonature saranno necessarie. SUCCESSIVAMENTE arriva questo passo CHE È MOLTO FONDAMENTALE PERCHÉ STABILISCE le BASI DI TUTTO IL PROCESSO. Dopo ciò, devi determinare l'ordine delle punzonature nel morso. Dovrebbero essere disposte in modo da massimizzare l'utilizzo del materiale producendo il minimo spreco. La regola generale è che il materiale non può essere sprecato altrimenti aumentano i costi e si riduce l'efficienza. Più importante ancora, dovresti anche considerare come verranno effettuate le punzonature. In questo modo si aiuta a garantire un taglio liscio ed efficiente. Infine, annota la dimensione e lo spessore del materiale che stai utilizzando per assicurarti che possa tagliare efficacemente le forme con il tuo morso.
Ma nonostante i vantaggi del taglio con matrice composta, può presentare anche dei problemi. I punzoni possono diventare smussati piuttosto velocemente. Il problema è che più sono smussati (ho visto danni su quelli non così vecchi) e meno tagliano bene, quindi i bordi dei tagli saranno meno definiti. Le matrici dovrebbero essere controllate frequentemente e tutte le parti logorate sostituite per risolvere questo problema. Questa manutenzione è essenziale per mantenere la matrice in buone condizioni. I punzoni potrebbero inoltre incastrarsi con il materiale causando un altro tipo di problema. Se questo inceppamento nei meccanismi avviene, i bordi nuovi vengono alterati oppure alcune fibre/tessuti possono influenzare la precisione del taglio. Fare uno sforzo per pulire regolarmente i punzoni può aiutare a prevenire questo problema e mantenere tutto funzionante correttamente. Infine, se il taglio è errato, potrebbe essere che le impostazioni non erano appropriate. Rendere il taglio efficiente e assicurarsi fondamentalmente che tutto venga tagliato correttamente significa impostare correttamente le impostazioni di ciò che vogliamo fare.
Un morsetto composto deve essere ben mantenuto per funzionare bene e durare di più. Pulisci e ispeziona le parti del morsetto a intervalli regolari per prevenire il logoramento. Devi fare manutenzione regolare e dovresti essere in grado di individuare eventuali problemi fin dalle fasi iniziali. Sostituisci immediatamente eventuali componenti logori o danneggiati, per non mettere ulteriore pressione sul resto. L'ingrassatura delle parti mobili ridurrà anche il attrito e può aumentare la durata del morsetto. Questo è fondamentale poiché garantisce un funzionamento fluido. Infine, devi conservare e maneggiare il morsetto correttamente per evitare danni. Anche con una corretta conservazione e un maneggiamento attento, un morsetto ha solo un certo numero di giri nel suo struttura.
Copyright © Ningbo Wenzhou Technology Co.,Ltd. All Rights Reserved - Politica di privacy