Tutte le categorie

Get in touch

1.Tipi di materiali utilizzati nei modelli di stampo per coniazione

2024-08-31 11:52:06
1.Tipi di materiali utilizzati nei modelli di stampo per coniazione

Varietà di Modelli di Stampo per Conio

Pertanto, l'uso di materiali diversi per i modelli di stampo per conio è essenziale per garantire precisione e ripetibilità in produzione. Nella prossima sezione, parleremo di tutti i dettagli relativi ai materiali utilizzati per costruire questi tipi di modelli e perché possano offrire maggiori vantaggi.

Le Leghe Metalliche - Realizzate a partire da corpi di alta resistenza

Uno dei settori di applicazione più ampi per le leghe metalliche è la stampa di modelli in acciaio, i quali hanno requisiti elevati in termini di proprietà meccaniche. Tra questi, l'acciaio inossidabile è unico nel suo genere per la sua maggiore resistenza e alla corrosione. Inoltre, il bronzo e il titanio sono i materiali dai quali vengono preparati i modelli contenenti nichel o cromo.

Vantaggi:

LE LEGHE METALLICHE RESISTONO ALLE ALTE TEMPERATURE E SONO FORTI.

Allo stesso tempo, sono dure ma lavorabili.

Precauzioni di sicurezza:

Maggior resistenza, e la natura intrinseca delle leghe metalliche di essere affilate significa che si dovrebbe stare attenti con esse.

Utilizzo Ottimale:

Leghe Metalliche: Sono ottimamente modellate per le parti accurate e resistenti da realizzare.

Il Coltellino Svizzero dei Resini

Resine plastiche - Le resine plastiche sono materiali sintetici duri ma flessibili che possiedono la resistenza desiderata per l'uso nei modelli per la stampa. Le versioni più comunemente utilizzate sarebbero quelle a base di poliuretano o policarbonato.

Vantaggi:

Scala molto meno in quanto sono più leggere e resistenti ai danni rispetto alle resine plastiche.

Essendo molto flessibili, la personalizzazione di questi in diverse forme è facilmente realizzabile.

Considerazioni di sicurezza:

Questi sono difficili o impossibili da maneggiare in sicurezza quando hanno bordi taglienti, ma anche a causa dei fumi di polimero energetici che emanano.

Applicazioni Ideali:

Questi producono oggetti rigidi, ma comunque flessibili.

Caucciù: L'elastico Eterno

CAUCHIÙ Il caucciù è una sostanza naturale e per questo motivo viene utilizzato ampiamente per la sua elasticità da tempo. Sono duraturi a causa della loro origine. Viene utilizzato nella produzione di una vasta gamma di articoli come parti automobilistiche e strumenti medici.

Vantaggi:

L'elasticità intrinseca è la proprietà del caucciù di allungarsi e rilasciarsi senza ritornare indietro di scatto.

Ciò, unito al fatto che è facile da pulire.

Linee Guida per la Sicurezza:

Non c'è alcun pericolo nell'utilizzo del caucciù, non ha bordi taglienti e offre sicurezza durante l'uso.

Utilizzo Ottimale:

Dove la flessibilità era necessaria per il caucciù e più rigidità richiesta. È inoltre più assorbente agli urti.

L'Opera Magna della Ceramica

La questione è che le ceramiche sono molto buone in termini di resistenza e tolleranza al calore, il che le rende materiale perfetto per parti del motore, macchine spaziali dell'industria utilizzata da chi usa ceramica.

Vantaggi:

In realtà, le ceramiche sono resistenti all'usura e hanno alta resistenza.

Sono strutturalmente forti anche a temperature molto elevate.

Misure di sicurezza:

Questi materiali vengono maneggiati dai ceramisti in modo naturale e senza bordi taglienti.

Utilizzo Ottimale:

Le ceramiche sono eccellenti per prodotti che richiedono alta resistenza e proprietà di durabilità.

COMPOSITO Una Vera Storia di FORZA + LEGGEREZZA

Usando un impasto, l'accumulo di questi materiali più commisti fabbrica una parte innata dal rimedio alla rigidità e al valore debole. Questi vengono ampiamente utilizzati in numerose applicazioni come nell'industria automobilistica e aerospaziale.

Vantaggi:

La cosa speciale di questi materiali è che sono più duraturi e leggeri.

Intendiamo semplicemente adattabili fino agli estremi di cui ci aspettiamo personalizzazione, e si sa che mantengono alcuni dei loro caratteristiche.

Protocolli di Sicurezza:

I materiali compositi non hanno bordi taglienti e quindi possono essere maneggiati facilmente.

Applicazioni consigliate:

Le industrie che hanno bisogno di componenti con il mix ideale di forza, resilienza e leggerezza stanno ricorrendo ai materiali compositi.

In conclusione

Il modello del stampo a pressa è una regola di cambiamento precisa, complessa e stabile nella storia di uno strumento industriale. La selezione di materiali individuali, inclusi leghe metalliche, resine plastiche e gomma, ceramiche e anche sostanze compositive elimina sicuramente una grossa frazione per garantire che la funzionalità sia responsabile in modo semplice, permettendo ai produttori di assicurarsi che non ci siano costi per l'utente finale richiesti dall'industria manifatturiera.

SUPPORTO IT DA

Copyright © Ningbo Wenzhou Technology Co.,Ltd. All Rights Reserved  -  Privacy Policy